Quest’anno VINCI Park, società che gestisce (fra l’altro) i parcheggi de La Défense, festeggia il decimo compleanno della manifestazione Poésie en sous-sol, associandosi alla 16esime edizione del Printemps des Poètes che si svolge in tutta la Francia dal 8 al 23 marzo 2014.
Che cos’è Poésie en sous-sol?
Una manifestazione che vuole condividere brani di poesie con i clienti dei parcheggi.
Nel quadro della manifestazione, in più di 250 parcheggi verranno affissi manifesti con brevi poemi o aforismi. Non solo ma in sei città francesi, purtroppo non a La Défense, VINCI Park offre dei “Muri di poesia” a sei studenti delle Belle-Arti e artisti, spazi per creare opere sul tema della poesia. Nei parcheggi, Radio VINCI Park diffonderà poesie lette da bambini, quelli vincitori del concorso Dis-moi un poème (Dimmi un poema), in un atmosfera sonora primaverile e poetica.
Volete andare a La Défense in auto?
Nel parcheggio dove vi fermerete, potrete vedere i manifesti e farvi regalare il libretto che raccoglie le poesie
Ma che cos’è Le Printemps des Poètes?
Le Printemps des poètes (La primavera dei poeti) è un’associazione sostenuta dal Ministère de la Culture et de la Communication (Cultura e comunicazione), dal Ministère de l’Education nationale (Pubblica istruzione) e dal Conseil régional d’Ile-de-France . Promuove la poesia con interventi di informazione e formazione, consulenza, affiancamento di progetti e valorizzazione del lavoro degli autori, degli editori e degli artisti. Organizza diverse manifestazioni fra le quali la manifestazione omonima, Le Printemps des Poètes, ogni anno a marzo.
Oltre a La Défense vi piace la poesia?
Ritrovate il programma completo del Printemps des Poètes (letture, spettacoli, incontri con i poeti, percorsi poetici, esposizioni, …) sul sito dell’associazione
Volete saperne di più su Poésie en sous-sol oppure su Dis-moi un poème? Su quest’ultimo sito, potete anche ascoltare le poesie lette dai vincitori.
“10 giorni per scoprire musiche di qui e di altrove” è lo slogan del Festival Chorus che si svolge a La Défense.
Il Festival Chorus
Festival musicale organizzato dal Conseil général des Hauts-de-Seine, da oramai 26 anni vuole favorire l’incontro fra diverse generazioni di artisti, nonché la scoperta e la promozione dei nuovi talenti. Questa ventiseiesima edizione si svolge dal 28 marzo al 6 aprile 2014, a La Défense e in una trentina di città del Département des Hauts-de-Seine .
Anche se privilegia i giovani artisti, il festival propone una programmazione rivolta ad un pubblico di più generazioni. Non solo avvicina il pubblico di tutte le età alla musica “giovane” ma si rivolge anche ai giovanissimi: il Chorus des enfants (Chorus dei ragazzi) offre proprio spettacoli rivolti ai più giovani. Ogni fine settimana e il mercoledì alle 14.30, potranno scoprire o ritrovare la Compagnie Nid de Coucou, The Wackids, Sati, Aldebert o le Sacre du Tympan.
E’ un’occasione imperdibile per scoprire la musica francese recente, meno esportata e molto presente al festival anche se non mancano artisti stranieri. Si spazia dalla canzone al rock, alla musica elettronica, l’hip-hop e la world music.
Il vero tema è quello della musica attuale e dell’emergenza e della promozione dei nuovi talenti, francesi ed internazionali.
Ed è proprio a La Défense che si trova Le Village, il fulcro del festival, su due sedi: il Magic Mirror, struttura in legno degli anni ’30 decorato con specchi, con 1.450 posti e il Dôme, alto e spazioso.
In settimana, Chorus propone i Midis e gli Afterworks, a mezzogiorno e in fine pomeriggio, con concerti gratuiti (Cats on Trees, Valérie June, Hollysiz, …) mentre la sera e nei fine settimana, si svolgono spettacoli a pagamento (ma con prezzi accessibili).
Gli artisti del Festival
Provenienti da diversi paesi, affermati o esordienti,, numerosi artisti si alternano nei concerti: da Tazieff, Stamp, Winston McAnuff & Fixi, Nosfell, Natas Loves You fino a -M-, Babyshambles, Klaxons, IAM, Skip The Use, Mademoiselle K, The Shoes, The Bellrays, Ibrahim Maalouf, High Tone… Per non parlare degli esordienti francesi dell’indie-rock e del pop come Griefjoy, Sarah W_Papsun o Rocky, dell’hip-hop di Dope D.O.D, Billie Brelock o Big Flo & Oli, o The Jim Jones Review e Jackson & His Computer Band.
E’ vero che in questo sito ci dedichiamo solo a La Défense ma va detto che gli appassionati possono anche scegliere fra 37 concerti nelle città vicine, che accoglieranno celebrità della musica quali Michel Fugain (a Saint-Cloud) o Goran Bregovic (a Boulogne-Billancourt).
Se La Défense e il suo museo all’aperto vi fanno dire: “All’aperto va bene, ma è sempre un museo. E io i musei …” oppure se i grattacieli di vetro e acciaio vi fanno rimpiangere i tempi passati e diventare nostalgici, niente paura.
A La Défense non ci sono soltanto arte e architettura ma anche divertimenti!
Cinema, sport, musica, mostre, mercatini, shopping – ovviamente ristoranti e bar – e tante altre forme di divertimento che animano il quartiere e lo rendono molto vivo.
Diversi eventi sono diventati ormai appuntamenti fissi (fra parentesi, il periodo in cui si svolgono generalmente):
Chorus è un festival musicale organizzato dal Conseil général des Hauts-de-Seine con una programmazione che va dalla canzone al rock, passando dalle musiche elettroniche, l’hip-hop, la world music e le musiche attuali. Punto centrale dell’evento è il Village du festival, in centro a La Défense, che propone concerti gratuiti a mezzogiorno e fine pomeriggio, a pagamento la sera. E nel 2014?
Organizzato dal Conseil général des Hauts-de-Seine in collaborazione con Defacto , La Défense Jazz Festival si svolge all’aperto ed è gratuito. Il festival offre una programmazione di qualità in un universo jazz eclettico aperto alla contaminazione degli stili musicali: soul, funk, blues, world music, electro, hip-hop, rock … E’ giunto alla 36esima edizione nel 2013 con la partecipazione di circa 43.000 spettatori. E poi alla 37esima nel 2014. E nel 2015?
D’estate La Défense si trasforma. Gli impiegati. residenti e turisti invadono gli spazi pubblici e le numerose aree verdi. E’ il periodo della vita all’aperto, del dolce far niente e della tintarella: ci si può anche abbronzare. Su iniziativa di Defacto , d’estate l’iniziativa Eté Defacto mette a disposizione tavoli da pique-nique, poltrone e sdraio, scambi di libri, giochi giganti quali scacchi, dama, calcio balila. E nel 2014?
Organizzato dal Conseil général des Hauts-de-Seine e da Defacto , La Défense Tours Circus è un festival gratuito delle arti di strada e del circo. Grazie a una ventina di compagnie di strada, La Défense si anima al ritmo degli spettacoli e si trasforma in un teatro all’aperto dove si mescolano architettura monumentale e poesia delle arti di strada. E’ giunto alla terza edizione nel 2013. E nel 2014?
In una sera di settembre, suoni e luci, fuochi d’artificio e proiezioni in “mapping 3D” giocano con l’architettura monumentale del quartiere. Grattacieli e Grande Arche diventano schermi giganti sui quali le proiezioni creano effetti spettacolari. Anche gli edifici più monumentali sembrano animati. Particolarmente d’effetto le proiezioni 3D sulla facciata della Grande Arche, di 7.500 m².
La Défense partecipa ogni anno alle Giornate europee del patrimonio, che coinvolgono una cinquantina di paesi europei e sono destinate a far conoscere e valorizzare il patrimonio dei singoli paesi in tutte le sue forme. In particolare nel 2013 i visitatori hanno scoperto il Clos de Chantecoq, la vigna coltivata fra i grattacieli, composta da 700 ceppi, metà di Chardonnay e metà di Pinot nero, partecipando alla vendemmia e … alla degustazione.
Mercatino o mercatone di Natale? Con 300 chalets di legno installati nel centro del quartiere degli affari, è un vero e proprio villaggio che si insedia di fronte a la Grande Arche. Un appuntamento popolare che propone ogni anno oggetti artigianali e specialità gastronomiche: foie gras del Sud-Ovest, vini, formaggi delle Alpi … Simile a tutti i mercatini di Natale, ma grande, molto grande.
Molti degli eventi organizzati sono gratuiti. Non perdeteli. Arte e architettura? Va bene, ma spazio anche al divertimento! Seguiteci per essere informati delle date delle manifestazioni e delle modalità di partecipazione.
La fotografia di copertina è un dettaglio de La Parade Immobile (La parata immobile), installazione della Compagnie Oposito del 2010.
Volete fare shopping nel centro commerciale più grande d’Europa?
Approfittate dei saldi Soldes givrés che dall’8 gennaio all’11 febbraio 2013 si svolgono ai centro commerciale de La Défense.
Con i Quatre Temps e il CNIT, anticipate le ultime tendenze nei 250 negozi che vi offrono il meglio della moda, della decorazione, della cultura, dello sport e del tempo libero.
E’ aperto dal lunedì al sabato dalle 10.00 alle 20.00 e la domenica dalle 11.00 alle 19.00 ma mercoledì 8 gennaio aprirà eccezionalmente dalle 8 alle 21.
Perché “Saldi matti … o saldi ghiacciati”? Perché in francese, “givré” ha due significati: sia ghiacciato (o anche brinato), sia matto.
Della storia dei Quatre Temps (guardando la Grande Arche, a sinistra) e del CNIT (il grande palazzo “a vela” bianco a destra), vi racconteremo più avanti.
Il quartiere dell'arte, dell'architettura e (anche) degli affari di Parigi